IT BUG MUST HAVE - 2° parte
Ciao, ecco a voi la continuazione della mia lista delle borse più desiderate anceh se avrete già visto le immagini qui sopra...ieri vi ho parlato delle 3 icone insuperabili ed oggi continuerò con le altre.Per fare un lavoro fatto come si deve, credo che vi scriverò ancora qualche articolo, perchè oltre a farvi una lista, mi piace anche farvi una sorta di piccola storia su come sono nate, sul perchè del nome e anche come sono diventate delle IT BAG.
Cominciamo:
4- LADY DIOR: la borsa diventò famosa grazie a LADY DIANA; le fu regalata nel 1955 da Madame CHIRAC ( premiere dame di Francia in quegli anni). Da quel giorno cominciò ad essere tra le borse più ambite.
5- GUCCI BAMBOO: Ci troviamo negli anni 40 e la Maison Gucci aveva carenza di materiale proveniente dall'estero durante la dittatura fascista in Italia, così gli artigiani della Casa cominciarono a sperimentare materiali diversi tra cui BRUNIRE LE CANNE DI BAMBU per creare i manici..da questo nacque l'inconfondibile borsa che ancora oggi viene proposta in diversi modelli;
6- FENDI PEEKABOO: il nome evoca in inglese il famoso gioco de l cucù, è un termine per enfatizzare la sorpresa, ed è anche il termine utilizzato nella moda per descrivere "trasparenze" ed "aperture"; chi l'ha vista da vicino, capisce il suo significato: la borsa ha 2 parti distinte l'una dall'altra, con chiusure separate..ma questa borsa va portata in un determinato modo: una parte va chiusa (dove ovviamente vanno messe le cose preziose tipo portafoglio) e l'altra va lasciata aperta per far intravedere cosa si porta all'interno: ecco perchè il gioco del CUCU'; la maggior parte delle volte la gente vi dice: guarda che hai la borsa aperta!!! VA PORTA COSI'.!!!!
....a domani con la continuazione... :-)


0 commenti:
Posta un commento